Dottor Giuseppe Capo
Il Dottor Giuseppe Capo ha conseguito la laurea presso la Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Napoli con voti 110/110 e lode.
Si è specializzato a Napoli in Neurologia e a Messina in Neurofisiopatologia con il massimo dei voti e con lode.
Lavora da oltre 30 anni presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno dove è Primario del reparto di Neurologia.
Inoltre è responsabile della sezione di Neurofisiopatologia Clinica e, per tale motivo, è esperto in Elettroencefalografia, Elettroneuromiografia e Potenziali Evocati.
Si è da sempre interessato di cefalee ed è uno tra gli esperti nazionali, infatti ha contribuito a stilare le Linee Guida Nazionali sulla terapia della Società Italiana delle Cefalee.
Esperto epilettologo anche in relazioni a sue passate esperienze su gravi cerebrolesi giovanili.
Fa parte del Direttivo Nazionale della Società per lo studio delle Stroke.
E’ tra i soci fondatori di ALICE sez. Salerno.
Ha organizzato ed è stato presidente in numerosi congressi e simposi scientifici in Italia e all’estero nei quali, tra l’altro, molto spesso è stato relatore.
Uno studio pubblicato su Neurology ad opera di un gruppo di ricerca internazionale coordinato da B.Lee Peterlin della Johns Hopkins University School of Medicine di Baltimora ( USA ) sostiene che esisterebbe un legame tra indice di massa corporea (IMC) e cefalea . Sembra che pesare troppo o troppo poco potrebbe aumentare il rischioRead more →
E’ dello scorso ottobre un articolo comparso su ” Frontiers in Aging Neurosciences ” a firma della dr.essa Ruth Itzhaki della Università di Manchester ( UK ) che circa 30 anni fa per la prima volta scoprì un rapporto tra Herpes e Demenza di Alzheimer. Questa ricercatrice è convinta che sia giunto il momento diRead more →
Nell’ultima edizione dell’ International Classification of Headache Disorders ( Classificazione Internazionale delle Cefalee) è stata introdotta una nuova forma ” La cefalea da aereo ” . E’ merito della Scuola Italiana di Venezia ( gruppo Prof. Zanchin ) e del dr. Mainardi in particolare aver contribuito a descrivere questa forma . Si tratta di unRead more →
Il caffè è una bevanda con varie proprietà e questo a causa dei suoi numerosissimi componenti ( varie centinaia ) e da sempre è stata ritenuta il nemico numero uno del sistema cardiovascolare ; negli ultimi tempi da più parti si è andata però sottolineando la sua positiva azione antiossidante . E’ stata quindi realizzataRead more →